Terapia Fisica Strumentale: Scopri il Benessere attraverso Physioline
I trattamenti
Physioline nasce dal desiderio della massofisioterapista Bassi Michela di poter fare della sua passione e dei suoi studi non solo un lavoro, ma anche e soprattutto una linea guida per i suoi pazienti sul benessere, la cura e la prevenzione del proprio corpo.
Parole d’ordine di questa struttura sono appunto, consapevolezza e ricerca del benessere, racchiuse in spazi luminosi e familiari, colori caldi e accoglienti, linee curve e sinuose.
Terapia fisica strumentale
- Tecarterapia
- Laserterapia
- Ultrasuonoterapia
- Onde d’urto
- Magnetoterapia
- TENS
- Elettroterapia
- Ionoforesiterapia
Massoterapia
I massaggi hanno un effetto benefico su tutto il corpo, stimolando la circolazione sanguigna (che viene migliorata nel suo flusso), riportando la muscolatura al suo fisiologico stato di elasticità, contrattilità, e ripristinando una buona scorrevolezza tra i diversi piani tissutali resi aderenti tra loro da traumi e posture scorrette.
- Massaggi distensivi
- Massaggi sportivi, più profondi e specifici pre e post allenamento e/o gara
- Massaggi linfodrenanti per il miglioramento di circolazione linfatica e sanguigna
Rieducazione funzionale
Attività di recupero allo scopo di ripristinare le normali funzionalità motorie, recuperando la forza muscolare attraverso un progressivo aumento dei carichi di lavoro, eliminando tutte le limitazioni funzionali create da traumi, posture scorrette e operazioni chirurgiche.
Linfodrenaggio
Seguendo il Metodo Vodder, una specifica manualità fatta di movimenti armonici, lenti e ritmici, si favoriscono lo spostamento di liquidi, proteine e cellule immunitarie e l'eliminazione delle varie scorie dalla circolazione tissutale.
In fisioterapia, è adatto in caso di:
-Insufficienza venosa (disturbi circolatori, post interventi di chirurgia vascolare)
-Traumi articolari e muscolari, lesioni tendinee, distorsioni..
-Lipedemi, cellulite
Normalizzazioni vertebrali
E' un attento ripristino dei fisiologici e corretti movimenti della colonna vertebrale nei piani dello spazio (flesso-estensione, inclinazione e rotazione) grazie a tecniche osteopatiche sui vari segmenti della colonna, ponendo la giusta attenzione anche su postura e muscolatura del rachide.
Riabilitazione Post Operatoria e Traumatica
Palestra attrezzata per il recupero funzionale di chi, per via di un trauma o di un intervento, ha perso tono muscolare e completa articolarità nei movimenti.
Grazie ad esercizi e trattamenti mirati, sarà quindi possibile riacquistare consapevolezza e sicurezza del proprio corpo nei movimenti quotidiani.